news

Novità auto elettriche
e plug-in 2020

Sempre più persone scelgono auto ibride, elettriche o plug-in per diminuire consumi e inquinamento. Scopri i modelli lanciati nel 2020.

Il futuro della mobilità è sostenibile: scopri le novità green

Sono sempre di più le persone che scelgono di sostituire la propria vecchia auto con una vettura di nuova generazione, per diminuire la spesa di carburante e, al contempo, aiutare l'ambiente riducendo le emissioni inquinanti. È per questo motivo che continua a crescere, anno dopo anno, la quota di mercato relativa alle "auto ecologiche", come quelle elettriche, ibride o plug-in: vediamo dunque quali sono le più interessanti novità nel campo delle auto elettriche per il 2020 e come scegliere il modello più adatto alle proprie esigenze.

Auto ecologiche: quali sono i vantaggi

Ormai quasi tutte le case automobilistiche sono entrate nel settore delle auto ibride ed elettriche, con proposte in grado di venire incontro alle diverse necessità della clientela. Dalle piccole city car alle auto familiari, fino ai SUV, non mancano soluzioni per qualsiasi fascia di utenza, sempre più richieste anche grazie alla presenza di incentivi statali per favorire la diffusione della mobilità green a tutti i livelli.

Le nuove auto ecologiche, che si tratti di elettriche, ibride o plug-in, presentano diversi vantaggi rispetto ai veicoli dotati di motore benzina o diesel, a partire dal ridotto impatto ambientale. Tali vetture, infatti, garantiscono l'azzeramento delle emissioni inquinanti e importanti risparmi per l'utilizzatore, offrendo un costo per km molto inferiore rispetto a quanto avviene con un motore tradizionale. Inoltre, le auto ecologiche sono particolarmente silenziose, aspetto che si traduce in un abbattimento anche dell'inquinamento acustico.

Auto elettriche e auto ibride 2020: quali novità

Come detto, ormai per ogni casa automobilistica è presente una buona offerta di auto elettriche tra cui scegliere il proprio modello preferito.

Per gli amanti del Made in Italy, FCA propone l’iconica FIAT 5oo in versione full electric che resta fedele alle sue radici: linee essenziali elaborate con purezza e leggerezza, mantenendo l’essenza del suo stile. E’ la prima piccola auto che porterà la Guida Autonoma di secondo livello, il che significa un livello di sicurezza superiore nella mobilità urbana: accelererà, frenerà e manterrà la corsia in modo autonomo.

Agile e scattante nel traffico cittadino, assicura una grande autonomia, in particolare nel ciclo urbano con un’autonomia per ricarica fino a 400 km. La modalità di ricarica rapida e la Wallbox per la ricarica a casa saranno di serie .

Per chi intende invece acquistare un'auto ibrida e vuole sfruttare i vantaggi di una doppia motorizzazione, non mancano altre interessanti proposte per questo 2020. Tra i migliori modelli di auto ibrida spiccano, per esempio, due modelli di SUV plug-in, Jeep Renegade e Jeep Compass, per una mobilità all’insegna della connettività e del divertimento per una guida Made in Italy.

Con i nuovi modelli ibridi, Jeep® reinventa la trazione 4x4 integrale mantenendo le migliori performance di categoria grazie alla combinazione di un potente motore a combustione anteriore e una sorprendente propulsione elettrica posteriore.

I consumi e le emissioni si riducono e la tenuta di strada è ulteriormente migliorata.

Le nuove Jeep® 4xe sono dotate di un sistema Plug-in Hybrid, costituito da un motore a benzina dedicato alla propulsione delle ruote anteriori, e un motore elettrico dedicato a quelle posteriori.

Il motore elettrico è alimentato da una batteria da 11,4 kW che viene ricaricata durante la guida, mediante un sistema di frenata rigenerativa, o esternamente, attraverso un cavo di alimentazione. Selezionando la modalità di guida totalmente elettrica, la batteria garantisce fino a 50 km* di autonomia, l’ideale per gli spostamenti in città.

Disponibile in versione ibrida anche la nuova Land Rover Defender, da ben 400 CV di potenza e con motore termico di cilindrata 3.0. La mitica 4x4 Land dopo 71 anni si rinnova nel design e diventa “green” mantenendo prestazioni off-road eccezionali e comfort interno.

Mobilità green con la formula del noleggio

Se da un lato le auto elettriche, ibride e plug-in rappresentano un'importante novità dal punto di vista ambientale, da non sottovalutare sono anche i vantaggi in termini di risparmi sui consumi. Per abbattere i costi, tuttavia, molti utenti non solo scelgono di passare a questo tipo di vetture, ma anche di rivolgersi al mercato del noleggio a lungo termine.

Il noleggio di auto ibride ed elettriche permette infatti di avere a disposizione una vettura dalle prestazioni eccellenti e a emissioni zero senza sostenerne il costo di acquisto. Dietro il pagamento di un canone mensile, infatti, le società di leasing offrono la possibilità di utilizzare un'auto nuova senza esserne proprietari e, dunque, evitando il pagamento di bollo, assicurazione RC, interventi di manutenzione e così via. La flessibilità di queste soluzioni, unita alle caratteristiche delle nuove autovetture in commercio, è oggi alla base di una vera e propria rivoluzione nel settore automotive, che porterà probabilmente a un modo tutto nuovo di vivere l'auto nella quotidianità.